Whistleblowing e Anticorruzione un percorso integrato
Le nuove normative in tema di anticorruzione e il whistleblowing sono strettamente connesse e integrate. Proprio in virtù delle implicazioni presenti nell’ambito dei fenomeni di gestione del rischio di fenomeni di corruzione potenziali in enti e imprese è necessario strutturare un adeguato sistema di gestione organizzativo che risponda a varie richieste di stazioni appaltanti, ANAC, ecc.
Sin dagli albori con il D.Lgs. 231/01 abbiamo assistito ad un evolversi del tema con riferimenti sempre più mirati e dettagliati al controllo organizzativo e amministrativo, per ultimo il D.Lgs. 179/17 ha introdotto in modo decisivo un percorso alquanto articolato che necessita di competenze specifiche e articolate in grado di sostenere le richieste di garanzia e di certificazione.
Recentemente l’introduzione della certificazione del sistema ISO 37001 ai sensi dell’anticorruzione ha aperto una serie di necessarie soluzioni che rispondono sia alle richieste normative sia a quelle organizzative, in tema di impresa e di enti pubblici. A breve lo standard ISO 37001 sarà richiesto necessariamente, in quanto riesce a risolvere problemi di adempimenti e necessità di adeguamenti interni di natura organizzativa.
La nostra Società è in grado di supportare le aziende e gli Enti che devono strutturare un proprio sistema organizzativo, formando e istruendo il personale e raggiungendo la certificazione volontaria con primari Enti accreditati, integrando le idonee procedure con software certificati che rispondono correttamente alle richieste normative.
Per informazioni, contattaci.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!